
In ottemperanza a quanto previsto dalla deliberazione ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) nr. 444/2019/r/rif del 31 ottobre 2019 (“Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati”) è stata predisposta le presente sezione, denominata “Trasparenza rifiuti”.
Con la delibera 15/2022/R/rif, ARERA ha introdotto il Testo Unico per la Regolazione della Qualità del Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani (abbreviato TQRIF). Uno degli adempimenti previsti dalla riforma riguarda la definizione e la pubblicazione della “Carta dei Servizi”.
In Valle d’Aosta la gestione dei rifiuti solidi urbani è disciplinata dalla Legge Regionale 3 dicembre 2007, n. 31 (“Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti”) che ha disposto la riorganizzazione della gestione delle relative attività su base territoriale in ATO (ambito territoriale ottimale unico costituito dalla Regione) e sub-ATO, coincidenti con le Unité des Communes valdôtaines (già Comunità montane) che gestiscono le attività di raccolta, trasporto e servizi annessi al ciclo dei rifiuti.
Per il Comune di Châtillon il Gestore Ente Territorialmente Competente (ETC) è costituito dal sub-ATO D “Evançon – Mont Cervin” https://www.cm-montecervino.vda.it/servizi/servizio-integrato-dei-rifiuti/servizio-integrato-dei-rifiuti
Allegato: CdQ_Mont-Cervin_Chatillon_nov23_draft_vRev