Competenze

  • Associazioni
  • Iscrizione albo scrutatori di seggio
  • Iscrizioni centri sportivi
  • Raccolta firme per referendum
  • Richiesta di accesso agli Atti
  • Voto per i cittadini residenti all’estero

Diritti di segreteria

I diritti di segreteria applicati, in attuazione della Delibera della Giunta Comunale n. 10 del 27/01/2022, sono:

Certificato di destinazione urbanistica:

€ 6,00 da n. 1 a n. 5 mappali;
 10,00 da n. 5 a n. 10 mappali;
 15,00 da n. 10 a n. 20 mappali;
 20,00 da n. 20 a n. 50 mappali;
 30,00 oltre i 50 mappali.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività: € 60,00;

Segnalazione Certificata di Agibilità: € 60,00;

CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) quale titolo abilitativo per gli interventi di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020: € 60,00

Autorizzazione per l’attuazione dei piani di recupero di iniziativa dei privati: € 10,00;

Autorizzazione per la lottizzazione di aree: € 60,00;

Certificati e attestazioni in materia urbanistico edilizia: €   6,00;

Permessi a costruire:  € 100,00;

Fotocopie formato:

A4 € 0,20 (b/n) € 0,40 (colore)
formato A3 € 0,30 (b/n) € 0,60 (colore)

Pareri rilasciati ai sensi della Legge regionale n.18/1994: €   65,00;

Autorizzazioni amministrative varie (ad es. allacciamento fognatura, scavo suolo pubblico, installazione mezzi pubblicitari, dehors, relativi rinnovi, ….): €   50,00;

Richiesta CDU URGENTE (rilascio entro 7 giorni dalla data di presentazione): €   50,00 (da corrispondere oltre ai diritti sopra specificati);

Diritti di ricerca (escluse spese di copia):

€ 5,00 per pratiche risalenti fino a 5 anni antecedenti la data di richiesta;
€ 10,00 per pratiche risalenti oltre 5 anni antecedenti la data di richiesta.

 

Richiesta di Accesso agli Atti

Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato dal cittadino su tutta l’attività dell’Amministrazione Comunale ed in particolare su atti, documenti e procedure che lo riguardano.
Oggetto dell’accesso sono le informazioni, gli atti, i documenti stilati dal Comune in possesso o comunque utilizzati dallo stesso ai fini dell’attività amministrativa in qualunque forma essi siano realizzati (cartacea, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica).
L’accesso si esercita nella forma di presa visione dell’atto e documento o di estrazione di copia dello stesso previo pagamento, in quest’ultimo caso, dei costi relativi alla riproduzione (0,10 € per ogni copia in formato A4).

N.B.L’Ufficio U.R.P. può rilasciare SOLTANTO COPIE INFORMALI degli atti. Nel caso si necessiti dell’attestazione di conformità all’originale bisogna rivolgersi all’Ufficio Segreteria Generale sito al Primo Piano del Palazzo Comunale.

Chi ha diritto all’accesso
Il diritto di accesso può essere esercitato da ogni persona fisica o giuridica, associazione, comitato rappresentante gruppi di cittadini volto ad interessi diffusi, nelle forme e nei modi previsti dal regolamento comunale (liberamente consultabile nella sezione “Regolamenti”).

Chiunque vi abbia interesse in quanto si tratti del destinatario dell’atto finale o del soggetto che per legge interviene su una parte del procedimennto o del soggetto che abbia determinato l’avvio del procedimento, può accedere agli atti istruttori relativi a procedimenti amministrativi in corso richiedendo ed ottenendo dall’amministrazione informazioni circa lo stato di avanzamento ed il tempo ultimo per la conclusione del procedimento che lo riguardi; ugualmente ha diritto di richiedere e ricevere dall’amministrazione risposte sul corretto svolgimento del procedimento in relazione all’esatta applicazione di leggi e regolamenti che disciplinano il procedimento in questione.

Il diritto di accesso è garantito anche a qualunque soggetto portatore di interessi pubblici e privati e di interessi diffusi costituiti in associazioni e/o comitati ai quali possa derivare un qualsiasi pregiudizio da un provvedimento, atto, o attività posta in essere dall’Amministrazione. Il diritto di accesso è esercitato attraverso la presentazione di memorie scritte, documenti, relazioni che l’Amministrazione ha l’obbligo di valutare prima della decisione finale.

Esclusione dal diritto di accesso
Sono esclusi dall’accesso, per legge:

  • i documenti coperti dal segreto di stato
  • gli atti/documenti dei procedimenti tributari
  • i documenti relativi all’emanazione di atti normativi (per l’ente locale: Statuto, Regolamenti) amministrativi generali, di pianificazione e programmazione
  • i documenti contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi, nei procedimenti selettivi.

Azioni da attivare in caso di esclusione dal diritto di accesso e di presa visione
Chiunque abbia diritto ai sensi del Regolamento ad esercitare il diritto di accesso e di presa visione degli atti, in caso di mancata risposta alla richiesta di accesso dopo 30 giorni dall’invio della stessa all’Ufficio Protocollo del Comune, l’interessato può effettuare entro i 30 giorni successivi ricorso contro il rifiuto presentando apposito esposto al Tribunale Amministrativo Regionale. A norma del Regolamento entro i 30 giorni l’interessato può effettuare, prima del ricorso al TAR, ricorso al difensore civico comunale il quale si attiverà presso la struttura comunale per verificare i motivi per cui non è stato dato corso all’accesso e per l’eventuale ammissione all’accesso richiesto.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Sara Chapellu

Segreterio dell'Ente Locale

Persone

Bruna Contoz

Collaboratore - Ufficio segreteria

Liliana Daricou

Collaboratore - Ufficio segreteria

Sede Principale

Comune di Châtillon

Via Emile Chanoux 11, Châtillon

Orari di apertura

Lunedì
09:00 - 12:00
14:00 - 15:00
Martedì
14:00 - 15:00
Mercoledì
09:00 - 12:00
14:00 - 15:00
Venerdì
09:00 - 14:00

Contatti

Documenti collegati

Modello iscrizione albo comunale sport o utilizzo impianti sportivi

Modello iscrizione albo comunale sport o utilizzo impianti sportivi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri