“Musica e poesia in sintonia” a seguire osservazione delle costellazioni

dal 12 Dicembre 2024 al 12 Dicembre 2024

Il Gruppo Cultura di Châtillon in collaborazione con la fraternità dei Frati Cappuccini e la Biblioteca Comprensoriale di CHATILLON ha il piacere di segnalare la serata MUSICA E POESIA IN SINTONIA L’evento è programmato per Giovedì 12 dicembre alle ore 20

Descrizione

Il Gruppo Cultura di Châtillon

in collaborazione con la fraternità dei Frati Cappuccini e la Biblioteca Comprensoriale di CHATILLON ha il piacere di segnalare la serata

MUSICA E POESIA IN SINTONIA

L’evento è programmato per

Giovedì 12 dicembre alle ore 20.45

nella Chiesa dei Cappuccini, in via E. Chanoux 150

 

Il Quartetto Archidea, composto da Sylvie Blanc (violino); Marlène Blanc (violino); Claudia Desandré (viola); Francesca Roberto (violoncello) eseguirà musiche di: G.F. Haëndel, J. Pachelbel, Mascagni, A. Vivaldi, G. Fauré, J.S. Bach.

Agnese Molinaro e Evelyne Parouty leggeranno alcuni testi, tratti dall’Antologia del Circolo letterario del Cardo VENT’ANNI IN POESIA.

Il RECITAL vuole essere sintesi corale di due linguaggi e sensibilità espressive: la musica e la poesia. Nella serata del 12 dicembre, un’ampia varietà di contenuti e di forme, esplorati dai poeti del Circolo del Cardo, si intreccerà in un unico e accorato sentire, a quello dei musicisti inseriti nel programma, e diventerà segno comune di quella costante ed appassionata riflessione sul senso e sul significato della vita perseguita da ciascun artista, a qualsivoglia contesto d’arte esso appartenga.

La lettura di brani poetici e l’esecuzione di alcune composizioni musicali daranno infatti forma al nascosto e all’indicibile presente in tutti noi.

Il dialogo tra suoni e parole rivitalizzerà la speranza del comunicare e del condividere, divenendo quasi antidoto al male, che sta travolgendo in modo cieco e spietato quest’umanità disperata e dolente. Per godere della potente e benefica seduzione di musica e poesia, il Gruppo Cultura di CHATILLON ha organizzato questa serata di-versi-e- di-accordi nell’intima e raccolta cornice della Chiesa dei Cappuccini.

Dopo il concerto, nel giardino del convento, osservazione delle costellazioni con racconti di miti a cura della guida escursionistica Roberto Giunta.

A chi è rivolto

Evento gratuito e aperto a tutti.

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri